Le Iniezioni di Resina per umidità da Risalita dette anche Barriera Chimica risolvono il probema?
Leggi l'articolo per approfondire l'argomento
Le iniezioni di resina chimica per umidità da risalita, detta anche barriera chimica è uno dei rimedi utilizzati nella speranza di poter porre fine all’umidità da risalita in un immobile.
Il procedimento, per attuare questa soluzione (che non funziona nella maggioranza dei casi), è abbastanza invasivo e scomodo da mettere in opera, oltre che costoso se le pareti da trattare sono diverse.
Le fasi di attuazione sono
- Forare i muri interessati dall’umidità con una punta abbastanza grossa da permettere un agevole inserimento della resina tramite colata
- Inserire i dosatori con serbatoio per la resina, che veicoleranno il prodotto all’interno dei fori nel muro
- Inserire il prodotto e attendere il tempo necessario affinchè la resina coli completamente all’interno del muro e si sia solidificata in modo da poter asportare i dosatori. Generalmente 48h.
- Ripristinare l’intonaco nella parte di muro in cui sono stati fatti i fori
- Sperare che la resina abbia veramente creato una barriera, in quanto anche la minima fessura permetterà la risalità dell’umidità entro un periodo medio breve.
L’ immagine in basso mostra il grado di invasività del procedimento.

Contatti
Potete telefonare in orario 9.00/20.00 tutti i giorni dal lunedì al sabato.
Nel caso raro in cui non doveste ricevere risposta potete inviare un messaggio su Wathsapp, sarà nostra cura comunque ricontattarvi telefonicamente.
In realtà ci sono da considerare alcuni aspetti cruciali prima di decidere di affidarsi alle iniezioni di resina chimica per eliminare l’umidità da risalita in un immobile.
Il primo aspetto è che bisogna realmente considerare in che modo si comporta l’umidità e come agisce non solo sulle murature ma anche sui pilastri e sui pavimenti di un’abitazione.
Quando si parla di abitazioni costruite al piano terreno, abitazioni che non hanno delle fondamenta realizzate con delle tecniche atte a prevenire appunto l’insorgere dell’umidità di risalita, è veramente irreale pensare che basti inserire della resina all’interno del muro per limitare il cammino delle particelle di acqua ormai infiltratesi sotto i pavimenti e nei pilastri oltre che nelle mura.
La porosità dei materiali, utilizzati per costruire le vecchie abitazioni, ha fatto si che l’umidità, nel corso degli anni, avanzasse inesorabilmente e prendesse possesso di mura e pavimenti.
E’ un percorso naturale che segue un comportamento ben preciso in quanto è un fenomeno fisico, che non può essere ostacolato da soluzioni meccaniche approssimative.
Per cui la barriera chimica contro l’umidità da risalita è nel migliore dei casi un rimedio dall’esito improbabile.
Quindi effettuando il trattamento di iniezioni di resina chimica, potete sperare di aver bloccato la risalità dell’umidità nelle pareti, ma l’umidità presente sotto i pavimenti? L’umidità nei pilastri?
LA RISPOSTA È: NO!
L’umidità presente nei pilastri, sotto i pavimenti e nelle pareti non viene eleminata dale iniezioni di resina chimica, per cui non risolverete definitivamente il problema.

