Il fenomeno elettro-fisico dell’elettrosmosi fino a qualche anno fa era conosciuto solo agli studenti di fisica e ai pochi professionisti che lo utilizzano per risolvere varie problematiche legate alla migrazione di liquidi in vari ambiti.
Una definizione semplice di elettrosmosi potrebbe essere questa: Passaggio di liquido attraverso una membrana porosa, causato dalla differenza di potenziale elettrico che esiste tra le due parti di liquido separate dalla membrana stessa
Cosa significa? Significa che un liquido viene attratto attraverso un materiale poroso se tra i due poli opposti del materiale è presente una differenza di potenziale elettrico.
Se avete presente come funziona una batteria avete il concetto rappresentato fisicamente.
Il principio dell’elettrosmosi viene proposto oggi come una nuova tecnologia per risolvere il problema dell’umidità di risalita, in realtà è un fenomeno elettrochimico molto vecchio, osservato per la prima volta nel 1809.
Quindi in base a questo principio un liquido viene attratto attraverso un materiale solido poroso, quindi costituito da capillari, a causa della differenza di potenziale elettrico.
Se avete presente come funziona una batteria avete il concetto rappresentato fisicamente.
Il principio dell’elettrosmosi viene proposto oggi come una nuova tecnologia per risolvere il problema dell’umidità di risalita, in realtà è un fenomeno elettrochimico molto vecchio, osservato per la prima volta nel 1809.
Quindi in base a questo principio un liquido viene attratto attraverso un materiale solido poroso, quindi costituito da capillari, a causa della differenza di potenziale elettrico.
L’immagine in alto e il video spiegano e danno una dimostrazione di questo fenomeno.